Patrick Torre
Yoga del suono - MANTRA e meditazione
Cos’è lo Yoga del Suono e perché praticarlo
Il Suono è movimento, è azione, e non solo si manifesta nel grande Universo ma anche nel nostro universo interiore: è un patrimonio che ci riconnette alle nostre radici all’Originale. Il Suono è un’espressione vivente, una creatura che circola nel corpo energetico con una missione da compiere; intercede per noi presso gli Dei. L’uomo nella sua totalità diviene il laboratorio della vibrazione e al tempo stesso il tempio nel quale esso si esprime. Per queste ragioni in India il Suono è una scienza estremamente elaborata, dove ogni espressione sonora trova una sua precisa localizzazione nel corpo apportandovi effetti molto sottili, capaci di ripristinare equilibri alterati nel tempo. Il Suono diviene un ponte tra conscio e super conscio, tra materia e spirito, che sa contattare il proprio potere di autoguarigione. Nella Via dello Yoga si dice che la pratica del Suono e del canto dei Mantra è pensata per ricondurci al cuore.
Il Prana, energia universale e individuale, attuerà un processo di purificazione, rigenerazione ed espansione dei diversi sistemi, portando inoltre uno stato di pace e rilassamento psicofisico. Il Mantra è come un corpo-sonoro, il pronunciarlo correttamente consente di caricarsi di una Forza che non è solo umana, ma, come dicono gli yoghi, anche divina.
“L’arma non lo ferisce, il fuoco non lo brucia, l’acqua non lo bagna, né il vento lo dissecca.”
(Bhagavad Ghita)
Maestro di Yoga del Suono, Patrick Torre sviluppa da 30 anni una sintesi unica di tecniche vibratorie di antichissima provenienza unite ai canti armonici. Nutrito dal Tantrismo Shivaita del Kashmir, dal Buddismo Tibetano e dal sufismo Persiano, diffonde lo Yoga del Suono per la Phonatherapy ® in Europa e negli Stati Uniti. In un approccio universale della voce e della spiritualità attraverso i Mantra, conduce ricerche coordinate con il mondo scientifico, legando il “Suono” alla fisica Quantica e alla Salute. E’ fondatore del l’Institut des Arts de la Voix a Parigi.