Testimonianze

Corsi residenziali estivi

Paola Goldoni

Postato in Corsi residenziali estivi

3. paola goldoniL’appuntamento con Beatrice è ormai una consuetudine, una priorità, un lusso! Ritrovare me stessa attraverso la pratica, il silenzio, la meditazione e la magia del luogo è un’esperienza unica, da regalarsi con amore. Quest’anno temevo di dover saltare a causa di un terribile mal di schiena che da mesi non mi mollava! E’ stato un toccasana: sono rientrata in forma, smagliante con la mente e con il corpo e…. il mal di schiena è scomparso! Un grazie ai cuochi che ci hanno deliziato di specialità vegane, sane e gustose! E’ un’ esperienza che consiglio a tutti!

Fabrizio

Postato in Corsi residenziali estivi

Vi sono luoghi che sembrano fatti apposta per ritemprarsi, e uno di questi è la fattoria “la Capitana”. Se è vero che lo yoga aiuta a porci in relazione con il mondo esterno ricercando l’armonia che ci lega a un più grande disegno divino, è altrettanto vero che in un posto come questo non è poi così difficile sentirsi parte integrante ed entrare in sintonia con tutto ciò che ci circonda.

Romina e Gianluigi

Postato in Corsi residenziali estivi

La seconda esperienza allo stage di yoga a la Capitana è stata la conferma che questa disciplina è per noi fonte di benessere fisico e mentale. Rendendo il corpo e le idee flessibili per rafforzarle al momento giusto. Qui apprendi che possono esserci modi diversi per nutrirsi senza recare danno all’ambiente, al tuo corpo e ad altri esseri viventi. Infine la bellezza paesaggistica e la semplicità del vivere richiamano la relazione tra la mente e la concretezza del corpo, quindi l’essenza stessa dello yoga, il tutto in un ambiente gioioso e aperto alle idee dei partecipanti grazie alla splendida “direzione” di Bea.

Marcella Berra

Postato in Corsi residenziali estivi

C' è un accordo che si stabilisce tra i partecipanti e dentro di sé: approfittare di un vero cambio di vita. Anche la cucina partecipa allo scopo. Il cuoco è un esperto maestro nella cucina vegana. Grazie anche a lui e al vice-cuoco. E' allora che corpo, mente e spirito tendono a una sola meta: rigenerarsi, e trovare armonia ed equilibrio interiori. Alla fine dei corsi, prima di lasciare, ho guardato tutto e tutti con un rito improvviso nato dal cuore, ho allargato le braccia e volutamente accettato che entrasse l'emozione mentre ringraziavo.

Sergio Colantuoni

Postato in Corsi residenziali estivi

2. foto bashirNon facevo yoga da un bel po' di tempo, anche se il pensiero era sempre là. Riprendere a far yoga, in vacanza, mi ha fatto bene. Riprendere con Beatrice è stato rigenerante, tonificante, rilassante. E' incredibile! mi sentivo le gambe che non si articolavano più, mi sentivo come instabile... una brutta sensazione che avevo avuto il coraggio di dire solo a me stesso. Dopo lo stage cammino come su una passerella di moda, una meraviglia. E' incredibile come il corpo risponde a tutto sotto sollecitazione, una sequenza fatta da Beatrice mi sembrava una cosa impossibile da ripetere, eppure ci riuscivo. E' stato bellissimo meditare e sentirsi tutt' uno col gruppo e con l' universo... L’ottimo cibo vegano di Gianfranco mi ha messo in sesto, così come tutte le parole delle persone che ho incontrato.

Roberto

Postato in Corsi residenziali estivi

La bellissima cornice della Maremma, paesaggi e cibo eccezionali. Una settimana davvero rigenerante. Beatrice è una vera professionista dello yoga e sa anche come insegnarlo: con passione, cura dei dettagli, sensibilità e generosità d’animo. Lo stesso vale per Emanuele, che ha affiancato egregiamente Beatrice conducendo sessioni quotidiane di yoga più brevi per chi preferiva organizzarsi diversamente durante la giornata. Insieme alla bravura dello staff della cucina, ne è scaturita una formula di stage in grado di ritemprare corpo, mente, spirito. Ripeterò l’esperienza.

Barbara

Postato in Corsi residenziali estivi

… una bellissima ed emozionante esperienza di yoga insieme a persone cordiali e disponibili, nell’atmosfera sobria e operosa della Maremma toscana, dove il silenzio e il vento leggero si fondevano con il nostro respiro assecondando le asana, spiegate semplicemente e con passione. Questa settimana mi ha fatto sentire migliore.

Alessandra Pezzi

Postato in Corsi residenziali estivi

La pratica, il cibo e la purezza del luogo mi hanno fatto vivere un' esperienza di regressione, ho rivissuto e in parte rielaborato (anche se non ho ancora compreso) parti di me che avevano bisogno di riaffiorare... una sorta di percorso terapeutico... molto più di una vacanza. Senza dimenticare la sensazione di avere intorno persone con energie veramente positive in grado di attutire la fatica e il dolore che provoca il solito tran tran quotidiano.

Stefano

Postato in Corsi residenziali estivi

Cara Bea, devo dire che la vacanza “yoga” in Maremma è stata molto “stimolante”, lasciandomi una buona “scorta” di energia. E’ stata l’occasione per riflettere sulle mie esperienze passate (di yoga), alle soglie di un futuro familiare per me incerto e problematico. Certo la tua presenza - che “obbliga” a fare “pratica” e a tenersi in forma - è fondamentale. Da soli è di sicuro più difficile aver voglia di sottoporsi (a volte) a esercizi noiosi e ripetitivi di stiramento e tensione, equilibrio e mobilità. Inoltre il contesto “vacanziero” e “isolato” della Capitana si presta benissimo alle varie pratiche… E la cucina vegana di Gianfranco, dal canto suo, chiude il cerchio della salute e del benessere fisico, rimettendoci in sesto per riaffrontare – tornati dalle vacanze – la difficile vita di tutti i giorni con un’energia nuova.

Anonima

Postato in Corsi residenziali estivi

Dopo il seminario volavo, avevo da affrontare situazioni familiari non facili, ma volavo…
Pochi secondi dopo il mio arrivo alla Capitana, sono stata accompagnata in una stanza meravigliosa,
colma di buono, odori, mobili, spazi… Da lì in poi è stato tutto una continua sorpresa, le persone che
seguivano il corso, la sala yoga, il giardino, la vista, il tempo senza tempo che tanto apprezzo! I soggetti
principali erano lo yoga e Beatrice. Tutti e due mi piacciono tanto e mi danno la gioia di vivere e di credere.
E di tutte e due ne ho fatto una bella scorpacciata, fisica, psichica e mentale.

Barbara Fiaschi

Postato in Corsi residenziali estivi

Volevo ringraziarvi tutti per la bellissima esperienza che mi avete fatto vivere. Ho scoperto un luogo davvero magico, persone molto interessanti e praticato con intensità con insegnanti meravigliosi. W la giornata del silenzio, ve lo dico perché per lavoro (e un po’ per caratteristiche personali) sono sempre in mezzo alla gente e parlo anche troppo!!!Cercherò di ritagliarmi qualche pomeriggio allo scopo di ripetere l'esperienza.

Loredana Bugatti

Postato in Corsi residenziali estivi

loredanabugattiHo trovato importante la descrizione dettagliata degli esercizi che danno sicurezza nell'esecuzione delle asana sia per chi è principiante sia per chi non lo è.
E' certo che dopo la spiegazione è utile il silenzio perché da corpo al respiro e l'attesa muove dentro di noi il "mondo".
Infatti stare fermi così tanto tempo in ogni singola figura ha messo in gioco la resistenza e il sapere aspettare cosa accade.Questo è stato per me molto difficile, non tanto restare ma COME restare senza trasformare l'attesa in un martirio (credo tra l'altro controproducente al lavoro).
Per concludere questo per me è lo yoga: lo yoga ti permette di dare il giusto tempo al tempo senza intercedere con il pensiero ma solo con il corpo, che è il vero "intelletto".
Lo yoga è l'anticamera della Meditazione... questo penso.

Maria Vittoria Della Zoppa

Postato in Corsi residenziali estivi

Ritengo sia stata una vacanza ben riuscita.
Alcuni elementi del successo credo siano stati:
- lo yoga di Beatrice;
- un team già ben collaudato a gestire situazioni di questo tipo, in maniera professionale, amichevole, e nel rispetto delle diverse personalità e idee;
- un bel gruppo di persone eterogenee, aggregate da interessi comuni.
Le aspettative del gruppo sono state soddisfatte, l'occhio di Beatrice vigilava sulle necessità di ognuno con la leggerezza di una farfalla, mai ansiosa.
Mi è piaciuto concedermi il tempo di pensare... e di non pensare.