Meditazione
Ognuno di noi è alla ricerca di equilibrio, felicità, completezza interiore: è una tendenza innata di tutti gli esseri umani.
Dov'è nascosta la felicità? Fuori o dentro di noi? A un certo punto della vita ci si ferma per riflettere e rispondere a questa domanda, e allora ci si accorge che la chiave di volta per raggiungere la felicità è il contatto con il nostro Spirito. Al contrario di ciò che comunemente si intende, dobbiamo pensare alla Spiritualità nella sua accezione più semplice: un modo di vivere il quotidiano in maniera lineare, dando il giusto spazio alla creatività e, soprattutto, riscoprendo il legame con quell'entità che alcuni chiamano Dio, altri Coscienza Infinita, altri ancora Beatitudine. Niente altro che nomi usati per indicare la medesima cosa: quell'esperienza di unione profonda, unica e totale dell'essere umano con se stesso, al di là di ogni piacere o dolore. Infatti ciò che da sempre l'uomo cerca al di fuori di sé è in realtà ben custodito nel suo cuore. Basta mettersi in cammino. Ma come fare a muovere i primi passi su questo sentiero sconosciuto? Come raggiungere la meta? La risposta giunge da lontano, dalle esperienze mistiche di yogi e yogini che nel corso dei millenni hanno sperimentato il mezzo più efficace per conoscere se stessi: la meditazione, la cui pratica regolare e sincera porta a esprimere la propria natura più vera: il Dharma.
Nell'India antica i saggi hanno sviluppato le discipline spirituali dello yoga e della meditazione, un insieme di tecniche raffinate che risultano benefiche a tutti i livelli della vita.
Queste curano e rinforzano il corpo fisico, favoriscono la concentrazione e l'equilibrio mentale, procurano pace profonda e felicità dello spirito, contribuiscono a creare armonia fra l'individuo, il mondo esterno e la società.
La meditazione migliora la memoria e il processo intellettivo, rafforza la volontà e l'autocontrollo, permette di espandere la mente ed elevare la coscienza, trasformando progressivamente la propria energia fino a raggiungere la completa conoscenza del Sé.